Rilascio e rinnovo permesso per motivi di studio

Data ultima modifica: 30 Novembre 2018

Tramite kit postale

 

Documenti richiesti per il rilascio del permesso di soggiorno per studio

  • Passaporto valido (pagina con dati anagrafici e scadenze, eventuali visti e timbri di ingresso/uscita)
  • dichiarazione di ospitalità
  • copia della documentazione relativa al corso di studi presentata all’Ambasciata italiana ai fini del rilascio del visto, timbrata e firmata dall’addetto consolare;
  • certificato d’iscrizione a istituti e/o scuole pubbliche o private, università o dichiarazione di enti privati, in originale. Nel caso di corsi pluriennali, il certificato di iscrizione dovrà indicare la durata;
  • fotocopia dell’assicurazione sanitaria contro il rischio di malattie, infortunio e maternità, mediante stipula di apposita polizza assicurativa con istituto italiano o straniero valida sul territorio nazionale, ovvero mediante iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (art. 34 comma 4 lett. a) D.Lgs.286/98 e successive modifiche;
  • dimostrazione disponibilità economiche o documentazione relativa a borse di studio (documentazione relativa alla disponibilità dei mezzi di sussistenza, per un ammontare non inferiore all’importo annuo dell’assegno sociale – per l’anno 2018 pari a Euro 5.889,00 – (da dimostrare mediante conto corrente, certificato o libretto di deposito bancario o postale, borse di studio, fideiussione bancaria o assicurativa fornita da cittadino italiano o straniero regolarmente soggiornante ovvero redditi da lavoro nel caso di studenti lavoratori);

N. 1 marca da bollo da 16€ per ogni persona con più di 14 anni

 

Documenti richiesti per il rinnovo del permesso di soggiorno per studio

  • Copia permesso di soggiorno in scadenza
  • Passaporto valido (pagina con dati anagrafici e scadenze, eventuali visti e timbri di ingresso/uscita)
  • dichiarazione di ospitalità
  • certificato d’iscrizione a istituti e/o scuole pubbliche o private, università o dichiarazione di enti privati, in originale. Nel caso di corsi pluriennali, il certificato di iscrizione dovrà indicare la durata;
  • pagamento tasse di iscrizione
  • fotocopia libretto universitario/certificato esami sostenuti (1 esame per iscrizione al secondo anno e almeno 2 esami per l’iscrizione agli anni successivi)
  • fotocopia dell’assicurazione sanitaria contro il rischio di malattie, infortunio e maternità, mediante stipula di apposita polizza assicurativa con istituto italiano o straniero valida sul territorio nazionale, ovvero mediante iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (art. 34 comma 4 lett. a) D.Lgs.286/98 e successive modifiche;
  • documentazione relativa alla disponibilità dei mezzi di sussistenza, per un ammontare non inferiore all’importo annuo dell’assegno sociale – per l’anno 2018 pari a Euro 5.889,00 – (da dimostrare mediante conto corrente, certificato o libretto di deposito bancario o postale, borse di studio, fideiussione bancaria o assicurativa fornita da cittadino italiano o straniero regolarmente soggiornante ovvero redditi da lavoro nel caso di studenti lavoratori);

N. 1 marca da bollo da 16€ per ogni persona con più di 14 anni