* Per le Questure di Monza e di Milano l’appuntamento deve essere richiesto online registrandosi al sito: https://prenotafacile.poliziadistato.it/
Premessa sul permesso di soggiorno per maternità
Il permesso di soggiorno per maternità (cure mediche/gravidanza) può essere rilasciato alla donna fino alla nascita del bambino e può essere rinnovato per i successivi 6 mesi (dalla nascita del figlio).
Se la richiesta è presentata dal coniuge convivente della donna in stato di gravidanza produrre anche il certificato di matrimonio tradotto e legalizzato (o munito di apostille) (N.B. si può richiedere solo se sono coniugati).
Se la donna è extra UE ma è nei 90 gg di esenzione visto il pds non viene rilasciato. Viene rinviata alla scadenza di tale arco temporale.
Documenti richiesti per avere il permesso di soggiorno per maternità
- Passaporto valido (pagina con dati anagrafici e scadenze, eventuali visti e timbri di ingresso/uscita) della madre e del bambino (se già nato)
- Certificazione medica rilasciata da una struttura pubblica, oppure certificato rilasciato da struttura o medico privato con vidimazione della A.S.L., attestante lo stato di gravidanza e la data presunta del parto;
- Dichiarazione di Ospitalità
- 4 fotografie
N. 1 marca da bollo da 16€ per ogni persona con più di 14 anni
Rinnovo del permesso di soggiorno per maternità Art. 19 lett. D T.U. 286/98 e successive modificazioni a donne in stato di gravidanza
- Passaporto in corso di validità della madre e del bambino (per il bambino si può produrre l’attestazione di identità consolare legalizzato presso la Prefettura competente)
- atto di nascita del minore completo delle generalità dei genitori
- Dichiarazione di Ospitalità
- 4 fotografie
N. 1 marca da bollo da 16€ per ogni persona con più di 14 anni