La domanda si invia sul sito nullaostalavoro.dlci.interno.it
DOCUMENTI RICHIESTI PER IL DATORE DI LAVORO:
- SPID (identità digitale)
- Codice fiscale
- Documento di identità in corso di validità (indirizzo di residenza se diverso da quello scritto sul documento)
- Se il datore di lavoro è extracomunitario: passaporto e permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo ai sensi dell’art. 9 TUI oppure carta soggiorno art. 10 o art. 17 d.lgs. 30/07 (familiari di cittadino UE)
- Contratto di riferimento, data di inizio del rapporto di lavoro, livello di inquadramento, orario settimanale e retribuzione mensile
- Cud o Dichiarazione dei redditi per l’anno 2020 relativo ai redditi 2019 superiore a 30000 euro
- Stato di famiglia (autocertificazione)
- Dati della ditta:
– iscrizione all’inail
– codice inail
– codice di controllo inail
– codice ateco
– voce tariffa
– codice della mansione del lavoratore
- Ricevuta di pagamento del modello F24 REDT 2020 (500 €)
- Marca da bollo da 16 €
- Località di impiego del lavoratore
DOCUMENTI RICHIESTI PER IL LAVORATORE:
- Copia passaporto o documento equipollente (anche eventuale permesso di soggiorno, anche se scaduto, da esibire in sede di convocazione presso SUI allorché dovrà comunque essere esibito un documento di identità in corso di validità)
- Prova della presenza in Italia all’ 08/03/2020, in assenza di precedente fotosegnalamento o di precedente dichiarazione di presenza
- Dati della sistemazione alloggiativa del lavoratore
SI PREGA DI CONTROLLARE CON PARTICOLARE ATTENZIONE I MOTIVI OSTATIVI ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA