CITTADINI COMUNITARI E I LORO FAMILIARI
È una tipologia di iscrizione a pagamento che sono tenuti a sottoscrivere gli stranieri che non hanno diritto all’iscrizione obbligatoria e che soggiornano regolarmente in Italia, per un periodo superiore a tre mesi. Ha validità solo sul territorio italiano.
L’iscrizione volontaria al SSN si riferisce all’anno solare (1 gennaio – 31 dicembre) a prescindere dall’eventuale scadenza infra-annuale del permesso di soggiorno, non è frazionabile e non ha decorrenza retroattiva.
E’ requisito necessario la residenza, fatta eccezione per gli studenti.
CHI DEVE FARLA
- Gli inoccupati
- Chi non è familiare a carico di lavoratore iscritto al SSN o di cittadino italiano
- Chi non è titolare di un attestato di diritto rilasciato dal proprio paese della comunità europea o della TEAM rilasciata dal proprio Paese
QUANTO COSTA

QUANTO DURA
Se il cittadino comunitario è disoccupato (no inoccupato) deve essere iscritto al CPI e può mantenere l’iscrizione al SSN per 1 anno se il suo ultimo contratto di lavoro era inferiore a 1 anno; se invece il contratto di lavoro durava più di un anno o era indeterminato l’iscrizione viene rinnovata di anno in anno.
DOVE SI FA
La richiesta di iscrizione volontaria si effettua presso l’Ufficio Estero oppure all’Ufficio Scelta e Revoca delle ASST territorialmente competenti per residenza o domicilio, per la provincia di Monza e Brianza è necessario registrarsi al nuovo portale Sportello Istanze Online Cittadino (SIOC): https://sioc.asst-brianza.it/SIOC/