ISCRIZIONE OBBLIGATORIA AL SSN

Data ultima modifica: 3 Ottobre 2023

CITTADINI COMUNITARI E LORO PARENTI

L’iscrizione al Ssn obbligatoria è gratuita e parificata, per quanto riguarda diritti e doveri, a quella dei cittadini italiani.  consente di scegliere un medico fra la lista dei medici di base disponibili. Il cittadino straniero, se non esente dal pagamento del ticket, pagherà le prestazioni al pari del cittadino italiano.

CHI NE HA DIRITTO

  • I cittadini comunitari che svolgono attività lavorativa tassata in Italia (già residenti o in attesa di residenza)
  • I familiari a carico di un cittadino lavoratore iscritto o cittadino italiano (la vivenza a carico si dimostra con autocertificazione, sono esclusi dal dimostrare la vivenza a carico del cittadino italiano o comunitario solo i figli minori di 21 anni)
  • Disoccupati
  • Chi non è titolare di un attestato di diritto rilasciato dal proprio paese della comunità europea o della TEAM rilasciata dal proprio paese
  • I minori senza copertura sanitaria

QUANTO DURA

Per i lavoratori a tempo indeterminato l’iscrizione al SSN ha una durata di 5 anni

Per i familiari a carico di un cittadino lavoratore iscritto o cittadino italiano ha una durata di 1 anno

L’iscrizione dei Badanti dura 1 anno

DOVE SI FA

Si effettua presso il presidio ASST competente per la zona di domicilio o residenza, per la provincia di Monza e Brianza è necessario registrarsi al nuovo portale Sportello Istanze Online Cittadino (SIOC): https://sioc.asst-brianza.it/SIOC/

Documenti allegati